NeoVac costruisce Green Building per la mobilità storica e futura

Uscita Oberriet, in direzione Altstätten, su una superficie di 10’000 m² sorgerà un centro servizi per veicoli. Dopo aver ottenuto la relativa licenza di costruzione, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dei lavori di costruzione. Se tutto procederà secondo i piani, l’edificio ad alta efficienza energetica aprirà le sue porte nell’agosto del 2026.

Visualisierung «park unique» | © NeoVac

Il gruppo NeoVac è specializzato in soluzioni innovative per un uso sicuro ed efficiente dell’energia. Questa filosofia è anche fonte d’ispirazione per il più recente progetto del gruppo aziendale. La sostenibilità nei settori edifici e mobilità sono i temi chiave della transizione energetica. NeoVac non si concentra solo sulle nuove tecnologie, ma anche sulla conservazione dei valori esistenti.

Il progetto pianificato con il nome «park unique» comprende una combinazione unica di servizi per veicoli nuovi e classici. Sorgerà un parco veicoli con oltre 200 posti, un moderno autolavaggio, un’autocosmetica e un centro di competenza per la manutenzione di auto d’epoca. L’energia ai veicoli sarà fornita tramite stazioni di ricarica veloce per veicoli elettrici e una stazione di rifornimento classica che in futuro dispenserà anche carburante sostenibile (e-fuel).

Inoltre, verrà integrato un bistro e, sul rooftop, un bar e uno spazio dedicato all’organizzazione di eventi, seminari e riunioni. L’edificio sarà costruito in modo sostenibile, secondo lo standard Minergie, e gestito in modo efficiente. Un parco solare fornirà all’edificio energia elettrica prodotta in loco. Per l’edificio, la struttura di ricarica e la stazione di rifornimento verranno utilizzate le soluzioni energetiche più moderne di NeoVac, che si potranno vivere in loco nell’esposizione «NeoVac Energy Base». Il gruppo NeoVac investe circa 30 milioni di franchi svizzeri nel progetto complessivo.

Al «park unique»