Soluzioni energetiche intelligenti per il «Blumenpark»
Dalla fatturazione al RCP: NeoVac ha realizzato soluzioni energetiche intelligenti per il Blumenpark di Aadorf. Per i residenti ciò si traduce in comode possibilità di ricarica delle loro auto elettriche, fatturazione equa e trasparente, nonché accesso a elettricità da energie rinnovabili grazie al raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP). Anche le progettiste e i progettisti edili apprezzano le soluzioni complete fornite da un’unica fonte.

Il Blumenpark di Aadorf coniuga il comfort abitativo moderno con l’edilizia sostenibile: tutti gli edifici sono stati costruiti e certificati secondo lo standard Minergie. Con l’impianto fotovoltaico proprio è possibile produrre autonomamente una parte del fabbisogno di energia elettrica. I costi energetici contenuti che ne risultano mantengono basse le spese accessorie. Inoltre l’energia solare ecologica contribuisce alla protezione dell’ambiente. NeoVac non ha solo implementato il raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP) in questo progetto, ma ha anche garantito che i residenti possano caricare comodamente le loro auto elettriche e che tutti i costi dell’energia siano fatturati in modo equo e basato sul consumo.
Per favore il pieno (di energia elettrica)
Tutti gli edifici sono facilmente raggiungibili dal parcheggio sotterraneo comune. NeoVac ha reso accessibili 189 parcheggi preparandoli per «NeoVac E-Mobility Go!», che rende facilmente utilizzabili dai residenti le stazioni di ricarica. Essi possono decidere se noleggiarle per CHF 39 al mese o acquistarle per CHF 1’980. In entrambi i casi viene applicata una commissione di onboarding una tantum di CHF 95. La tariffa include non solo l’energia elettrica effettivamente consumata, ma anche tutte le commissioni e le spese che si devono di solito pagare per le soluzioni di ricarica. L’app gratuita «NeoVac myCharge» consente di avviare e terminare le operazioni di ricarica direttamente dallo smartphone. Gli inquilini e le inquiline pagano i prelievi in modo semplice tramite l’incasso di NeoVac.
I proprietari o le proprietarie e le amministrazioni vengono sollevati dagli oneri amministrativi e hanno la certezza che tutto funzioni perfettamente. Inoltre non dovranno effettuare ulteriori investimenti sull’infrastruttura in futuro.

istema con soluzioni intelligenti
Tecnologia LoRaWAN per la trasmissione automatica dei dati
NeoVac ha equipaggiato le 128 unità d’uso con contatori termici, dell’acqua ed elettrici nonché con la modernissima tecnologia LoRaWAN. Il consumo può così essere misurato con precisione e fatturato in modo equo. I dati vengono letti senza entrare nell’abitazione e trasmessi tramite LoRaWAN/IoT (Internet delle cose) da Swisscom al cloud. I dati acquisiti possono così essere automaticamente integrati nella fatturazione dei costi d’esercizio o delle spese accessorie.
Un software supporta il monitoraggio degli edifici
L’edificio è certificato secondo lo standard Minergie e necessita quindi di un monitoraggio completo. Come partner Minergie, NeoVac può garantire il monitoraggio dell’energia certificato e lo scambio continuo dei dati con Minergie. A questo scopo viene utilizzato il software «NeoVac Monitoring Pro», che registra il consumo di energia di tutta l’area. «Siamo riusciti a sfruttare sinergie perché i nostri contatori erano già programmati per la fatturazione. Perciò è stato necessario solo aggiungere singoli punti di misura ai fini del monitoraggio», spiega Florian Krucker, Energy Consultant di NeoVac. La disponibilità permanente dei dati consente di analizzare e confrontare con pochi clic i valori di consumo di periodi diversi ricavando il potenziale di ottimizzazione. Con «NeoVac Monitoring Pro» è possibile verificare se tutti i sistemi e gli impianti sono stati installati e messi in funzione correttamente. Si garantisce così che la potenza effettiva corrisponda ai valori previsti. Spesso si scoprono scostamenti che indicano potenziali risparmi. Queste lacune rivelano generalmente un grande potenziale per rendere l’esercizio più efficiente e ridurre i costi energetici. Il monitoraggio è quindi uno strumento prezioso per rilevare tempestivamente i potenziali di ottimizzazio ne e adottare le misure appropriate.

Energia elettrica conveniente per tutti i residenti
Ogni casa plurifamiliare è dotata di un impianto fotovoltaico che viene gestito in un raggruppamento ai fini del consumo proprio (sito RCP). L’energia elettrica in eccesso viene immessa nella rete pubblica. In un RCP più utenze utilizzano l’energia elettrica prodotta in comune in loco, come in questo caso dagli impianti fotovoltaici. In totale sono stati installati 882 moduli che generano una potenza di 357,2 kWp. «Per ottenere un’elevata redditività, l’energia elettrica prodotta in modo sostenibile dovrebbe essere consumata possibilmente in loco. Questo non è solo sensato dal punto di vista ecologico, ma anche vantaggioso economicamente, poiché l’energia solare ottenuta mediante un RCP è sempre più conveniente rispetto all’energia elettrica della rete», afferma Florian Krucker.

Tutto da un’unica fonte
RCP, mobilità elettrica e fatturazione equa per tutti i residenti: per garantire che tutto interagisca perfettamente e funzioni senza intoppi sono indispensabili ampie competenze specialistiche e tecniche. Per Michael Dilitz, sviluppatore di progetti presso l’impresa edile Vetter AG, scegliere NeoVac è stato quindi ovvio: «Da sempre utilizziamo quasi esclusivamente i contatori NeoVac per l’acqua calda e fredda nonché per l’energia di riscaldamento. Era quindi ovvio anche registrare e fatturare il consumo di energia elettrica con contatori NeoVac.
NeoVac si è sviluppata enormemente negli ultimi anni, specialmente nel settore RCP e della mobilità elettrica con gestione del carico, ed è diventata per noi un partner affidabile. Per l’amministrazione, i proprietari/le proprietarie e gli inquilini/le inquiline è più semplice ricevere la fatturazione dei consumi di tutti i tipi di fornitura – energia elettrica, acqua o riscaldamento – da un’unica fonte», dichiara Michael Dilitz.
Visita al Blumenpark
Nel video, Florian Krucker, Energy Consultant, guida attraverso l’edificazione Blumenpark. Durante la visita, mostra come NeoVac abbia potuto implementare soluzioni innovative nei settori della mobilità elettrica, dei sistemi di misurazione e dell’approvvigionamento energetico sostenibile.